La Fondazione ha come scopo l’attuazione d’iniziative sociali, nell'occupare il tempo libero delle persone anziane, anche con difficoltà, e consentire il loro inserimento nella vita della comunità.
Il circolo opera con le persone svolgendo funzioni di coordinamento, promozione e proposta. L'obbiettivo è il miglioramento della qualità della vita delle famiglie seguendo l'approccio ecologico sociale.
Tutto l'anno corsi di:
- spin bike
- aerobica e step
- ginnastica correttiva
- ginnastica per la terza età
- ginnastica per il mal di schiena
- hip hop per bambini
Il teatro è un insieme di discipline che si uniscono nell'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. L’esperienza artistica nei suoi diversi linguaggi oggi è più presente nel panorama culturale.
Investimenti per il rafforzamento dei servizi di base alla popolazione delle aree rurali
Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, compresa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile
INTERVENTO ISL 04 INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI
Iniziativa finanziata dal Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Veneto 2023- 2027
Organismo responsabile dell’informazione: FONDAZIONE ELISA E ANTONIO BELLUS ENTE FILANTROPICO
Autorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione